• Dice che l'avanzata elettorale sarebbe un "tentativo di salvare" un governo "bruciato e frustrato" dopo 40 anni di socialismo nella Junta de Andalucía
• Il segretario generale del PP Andaluz partecipa a un atto di protesta insieme al PP di Siviglia e al PP di Cadice per chiedere al PSOE di "rispettare" quanto promesso in merito alla liberalizzazione del pedaggio dell'AP-4
• Ricordiamo che Rajoy ha garantito la liberalizzazione al termine della concessione, nel 2019, e che il PSOE ha preteso che fosse "immediata, completa e definitiva". "Ora non sappiamo cosa accadrà"
López ha fatto riferimento allo scandalo delle carte 'nere' della Fondazione Fondo Andaluso per la Formazione e l'Occupazione (FAFFE) e alle informazioni che il PP andaluso ha ricordato ieri sulla carta "Visa Carnero", che il Ministro del Lavoro aveva durante il suo stage come sindaco di Benalmádena, e con il quale ha speso 20.000 euro in 22 mesi e addebitato fatture per 13.500 euro in cravatte.
"Tra i 'titolari' il gioco va avanti", ha sottolineato.
Il leader popolare ha indicato che il cambio di governo in Spagna ha ulteriormente rivelato la "mancanza di gestione e incapacità" del governo Díaz. “Lo stiamo vedendo in termini di finanziamento; Díaz chiedeva 4.000 milioni al governo Rajoy, ma quando è andato da Sánchez è tornato a mani vuote”. López ha anche criticato il fatto che il piano di immigrazione della Junta de Andalucía "è paralizzato da due anni", nonostante la situazione di crisi migratoria che stanno soffrendo le coste andaluse.
AP-4 LIBERALIZZAZIONE DEI PEDAGGI
La segretaria generale del PP Andaluz ha rilasciato queste dichiarazioni durante la sua partecipazione a una manifestazione di protesta organizzata dal PP di Siviglia e dal PP di Cadice per chiedere al PSOE di "mantenere le sue promesse" in relazione alla liberalizzazione del pedaggio dell'AP- 4 autostrada.
Ha ricordato che l'esecutivo di Mariano Rajoy ha garantito la liberalizzazione del pedaggio nel 2019, quando la concessione è scaduta, e come poi il Psoe "è andato dietro uno striscione per rivendicare quella liberalizzazione immediata, completa e definitiva".
Ha detto che con il governo Sánchez "il PSOE ha aperto il sipario del suo teatro e ha scoperto cosa c'era dietro le quinte". "Ora non vediamo più i socialisti dietro lo striscione che rivendicano, hanno la bocca chiusa perché si vergognano dello spettacolo che hanno allestito", ha detto.
Il popolare ha dispiegato uno striscione in cui si possono vedere i socialisti che chiedono lo spiegamento della N-IV e la liberalizzazione del pedaggio dell'AP-4 in un atto dell'anno 2016, e leader come il presidente del governo, Pedro Sanchez; la presidente del Consiglio, Susana Díaz; il Ministro della Presidenza, Manuel Jiménez Barrios; dirigenti provinciali del PSOE a Siviglia e Cadice; e i sindaci di Jerez e Siviglia.
Loles López ha anche ricordato le lettere inviate dal governo andaluso al governo Rajoy “per chiedere la liberalizzazione del pedaggio”. “Sotto Rajoy, la liberalizzazione era garantita e ora “non sappiamo cosa accadrà”, ha detto, chiedendo che i lavori di ampliamento della N-IV continuino.
Da parte sua, la presidente del Pp di Siviglia, Virginia Pérez, ha spiegato che il Pp "rivendica un impegno che sembra svanire con il Psoe" dopo "più di 30 anni di infrastruttura ammortizzata che termina la sua concessione nel 2019".
Ha aggiunto che il governo del PP, in questa materia, “aveva un impegno con il popolo di Siviglia e Cadice, con tutti gli andalusi. Poi il Psoe ha chiesto l'immediata eliminazione del pedaggio e adesso non compare dietro nessuno striscione”.
Il presidente del PP di Cadice, Antonio Sanz, ha affermato che ora "c'è una certezza, che il PSOE ha ingannato il popolo di Cadice e non manterrà la sua promessa di garantire l'immediata, completa e definitiva liberalizzazione del pedaggio se hanno governato, e un dubbio, se lo rimuoveranno nel 2019, come promesso dal governo Rajoy”.
"Dal gabinetto di presidenza del governo Sánchez inviano una lettera al consiglio comunale di Los Palacios per informare il sindaco che gli sembra una misura progressiva per rispettare gli attuali contratti di pedaggio AP-4", ha spiegato Sanz, per il quale ha considerato che "Siamo di fronte a una nuova frode elettorale del PSOE e si generano dubbi sul futuro della liberalizzazione".