Il 2024 inizia con novità promettenti per il lavoratori autonomi in Andalusia, soprattutto per coloro che hanno iniziato la propria attività nel 2023. Il Ministero del lavoro, delle imprese e del lavoro autonomo ha attuato la «Tariffa zero«, una misura per promuovere il lavoro in Andalusia che consente ai nuovi lavoratori autonomi di richiedere il rimborso dei contributi versati alla Previdenza Sociale durante il primo anno di attività.[vc_row css=».vc_custom_1704559618790{margin: 12px !important;padding: 12px !important;ground-color: # f2f2f2 !importante;}»]Come richiedere quota zero
La Junta de Andalucía ha attivato un collegamento sul suo sito web dal titolo: Sovvenzioni Linea 1. Quota zero, dove sono disponibili tutte le informazioni sulle procedure da svolgere: https://www.juntadeandalucia.es/organismos/empleoempresaytrabajoautonomo/servicios/procedimientos/detalle/25342.htmlQuesta misura si concentra su coloro che ne hanno approfittato Forfettario dichiararsi “nuovi lavoratori autonomi”, cioè coloro che si sono iscritti per la prima volta al Regime Speciale dei Lavoratori Autonomi (RETA) nel corso del 2023. Per averne diritto è indispensabile che abbiano compiuto dodici mesi dall’iscrizione, ciò significa che a partire da gennaio 2024, coloro che si sono iscritti a gennaio 2023 e hanno beneficiato di speciali riduzioni della Previdenza Sociale possono iniziare il processo di richiesta.
Il processo di candidatura è stato notevolmente semplificato attraverso una procedura online. Rocío Blanco, Ministro del Lavoro, delle Imprese e dei Lavoratori Autonomi, sottolinea la semplicità della procedura, che può essere effettuata utilizzando un modulo online. Il rendimento, che può ammontare a circa mille euro, rappresenta un significativo sollievo economico per questi lavoratori.
Inoltre, la misura comprende alcuni gruppi specifici. Possono beneficiare di questa iniziativa anche i lavoratori autonomi che hanno lasciato l'attività e la hanno ripresa dopo due anni. In particolare, per le donne in maternità, adozione, vittime di violenza di genere, e per le lavoratrici autonome con invalidità superiore al 33%, la durata della quota zero è estesa a 24 mesi. Questi dettagli, evidenziati da Lorenzo Amor, presidente della Associazione dei lavoratori autonomi, ATA, sottolineano l'impegno inclusivo di questa politica.
Con scadenza fino al 30 settembre 2026, il «Tariffa zero» diventa una significativa opportunità per Libero professionista andaluso, non solo in termini di immediato sollievo economico, ma anche come incentivo all’imprenditorialità e alla continuità nei propri progetti professionali. Questa iniziativa riflette un chiaro sforzo da parte delle autorità regionali per sostenere questo settore cruciale, favorendo così un ambiente imprenditoriale più solido e resiliente in Andalusia.https://twitter.com/AndaluciaJunta/status/1743659951120142624
Informazioni dal Dipartimento per l'Impiego
Il Ministero del Lavoro, delle Imprese e del Lavoro Autonomo dell'Andalusia ha lanciato l'iniziativa denominata “Tassa Zero” che consente ai lavoratori autonomi di richiedere online il rimborso delle tasse di previdenza sociale versate durante il primo anno di attività. Questa opportunità è particolarmente rilevante per coloro che si sono iscritti per la prima volta al Regime Speciale per i Lavoratori Autonomi (RETA) e hanno beneficiato della Cessione Forfettaria statale.
Da gennaio 2024, i lavoratori autonomi che hanno iniziato la propria attività nel gennaio 2023 e hanno completato i 12 mesi di attività richiesti possono avviare la procedura di candidatura online. Il Dipartimento per l'Impiego ha semplificato questo processo per garantire un accesso facile ed efficiente, eliminando la necessità di allegare documentazione aggiuntiva. Una volta approvata la domanda, i beneficiari aventi diritto riceveranno circa 1.000 euro, corrispondenti a un anno di contributi previdenziali.
I dettagli e le basi normative di tali incentivi sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro, delle Imprese e del Lavoro Autonomo. Oltre ai nuovi lavoratori autonomi, anche altri gruppi possono beneficiare della “Quota Zero”. Ciò include i lavoratori autonomi con disabilità pari o superiore al 33%, vittime di violenza di genere o terrorismo e donne che hanno cessato la propria attività per motivi come la maternità e cercano di riprendere il lavoro autonomo entro i prossimi due anni.
Un aspetto significativo della “Commissione Zero” è l’incentivo esteso di un secondo anno per alcuni gruppi. Possono beneficiare fino a 24 mesi di bonus le donne che hanno interrotto l'attività per maternità, quelle con reddito annuo netto inferiore al salario minimo interprofessionale, i lavoratori autonomi con disabilità o vittime di violenza di genere o terrorismo. Per accedere a questo secondo anno di incentivo è necessario possedere alcuni requisiti e, in alcuni casi, presentare una seconda domanda.
La consulente per l'occupazione, Rocío Blanco, ha sottolineato l'efficienza del processo di candidatura, che è completamente automatizzato e promette pagamenti rapidi. Inoltre, ha sottolineato la compatibilità di questa misura con altri aiuti all'inizio dell'attività, che possono arrivare fino a 5.500 euro.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il sostegno e l’incoraggiamento del lavoro autonomo in Andalusia, offrendo un sostanziale aiuto finanziario e facilitando un ambiente più favorevole alla crescita e alla stabilità dei lavoratori autonomi nella regione.
Il presidente Juanma Moreno lo considera un grande passo avanti
Il 2024 è iniziato con un grande anticipo per i lavoratori autonomi andalusi: il #QuotaZero. Chi si iscrive nel 2023 e completa 12 mesi di attività può richiedere il rimborso dei contributi previdenziali.
Si tratta di circa 1.000 euro di aiuto.
Supporto. pic.twitter.com/0TcNWA8WqZ
—Juanma Moreno (@JuanMa_Moreno) Gennaio 7, 2024
Ripercussione sulla stampa la notizia della quota zero per i lavoratori autonomi
I nuovi lavoratori autonomi in Andalusia attivi da un anno possono ora richiedere la “Quota Zero”: Il Consiglio rimborserà le indennità pagate per un anno, circa mille euro, ai lavoratori autonomi coperti dalla forfettaria statale e ai lavoratori autonomi reintegrati dopo il congedo di maternità. jointdeandalucia.es |
I nuovi lavoratori autonomi in Andalusia attivi da un anno possono ora richiedere la “Quota Zero”: Il Ministero del Lavoro, delle Imprese e del Lavoro Autonomo lo ha già reso disponibile ai lavoratori autonomi che... 06 gennaio 2024 Fonte: europapress.es |
I lavoratori autonomi andalusi possono ora richiedere la "quota 0": Con questo nuovo provvedimento si riduce la rata forfettaria mensile di 85 euro e i lavoratori recupereranno quelli pagati nei 12 mesi precedenti 03 gennaio 2024 Fonte: diari.es |
I nuovi lavoratori autonomi in Andalusia con un anno di attività possono ora richiedere la 'Quota Zero' | Parte 1: Il Dipartimento per l'Impiego, le Imprese e il Lavoro Autonomo ha già messo a disposizione dei lavoratori autonomi la possibilità di concedere... | Parte 1 06 gennaio 2024 Fonte: europapress.tv |