Partito popolare dell'Andalusia

L'Andalusia rafforza la sua leadership nel settore della sicurezza e della difesa in Spagna

Industria della difesa andalusa
L'Andalusia consolida il suo ruolo di motore trainante dell'industria spagnola della sicurezza e della difesa. Con un contributo di oltre 2.500 miliardi di euro al PIL regionale e la creazione di 25.000 posti di lavoro, la regione rafforza la sua posizione strategica per attrarre investimenti e guidare progetti chiave.

Andalusia consolida il suo ruolo di - il motore della industria de sicurezza e difesa in Spagna. La comunità autonoma, che ha già un ecosistema industriale solido, è posizionata per trarre vantaggio dall'aumento della spesa militare concordato dall'Unione Europea (UE).

Questo scenario offre un’opportunità senza precedenti per rafforzare la industria L'Andalusia e il suo tessuto produttivo, in un contesto mondiale segnato dal conflitto in Ucraina e dal cambio di posizione geopolitica degli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump.

Attualmente, la industria La sicurezza e la difesa rappresentano il 14% del Prodotto Interno Lordo (PIL) industriale dell'Andalusia., generando in giro 25.000 posti di lavoro diretti e indiretti.

Secondo il rapporto preparato dalla società di consulenza PwC per l'Associazione spagnola delle aziende di difesa, aeronautica e tecnologia spaziale (TEDAE), l' impatto economico il settore totale nella regione ammonta a 2.566 milioni, il che significa che 13% del volume nazionale e 11,6% dell'occupazione in Spagna.

L'Andalusia si posiziona quindi come la seconda comunità autonoma in termini di potenza industriale nella difesa, solo dietro Madrid.

Andalusia, punto di riferimento nell'industria della difesa nazionale

Andalusia lo ha già fatto beni industriali di prima classe che la colloca come una regione chiave nello sviluppo dell' industria della sicurezza e della difesa in Spagna. Aziende come Sistemi militari Airbus, Navantia e Santa Bárbara Rappresentano un punto di riferimento nel settore.

A loro si uniscono aziende come Iturri, specializzata in attrezzature di sicurezza, e la Fabbrica di munizioni di Granada, nel mezzo di un piano di espansione. Degne di nota sono anche aziende come Héroux-Devtek Spain-CESA, Ghenova, Mades, Aertec, Escribano e Meltio, che completano l'ecosistema imprenditoriale della regione.

Inoltre, iniziative come la Progetto CEUS (Centro di collaudo dei sistemi senza pilota) a Moguer, il centro ATLAS in Villacarrillo, la futura base logistica dell'esercito a Cordova e il Centro di tecnologia di difesa di Jaén consolidare la posizione dell'Andalusia come polo strategico per l' industria della difesa e della sicurezza in Spagna.

Siviglia, punta di diamante della crescita del settore

La provincia di Siviglia es uno dei principali motori della industria di difesa in Andalusia. Con 79 aziende legato a questo settore, Siviglia genera più di Lavori 15.000, il che lo rende il Seconda provincia spagnola in termini di creazione di posti di lavoro, solo dietro Madrid. Il fatturato del settore a Siviglia raggiunge 1.733 milioni, che rappresenta il 27,5% del totale nazionale.

Il tessuto industriale di Siviglia si distingue per la sua capacità di integrare le attività nelle zone terra, marina e spazio. Aziende leader come Airbus, GDELS-Santa Bárbara Sistemas e Alestis, insieme a un'infrastruttura di supporto diversificata, collocano la provincia all'epicentro di importanti corridoi industriali nazionali, come il Corridoio Meridionale, collegato al programma A400M, e il Corridoio La Plata, specializzato in veicoli da combattimento.

Un contesto europeo favorevole e la sfida di cogliere le opportunità

El L'annuncio dell'UE di un ambizioso piano di riarmo, con una mobilitazione prevista di 800.000 miliardi di euro nei prossimi anni, ha spinto l'Andalusia a posizionarsi per attrarre una quota significativa di questi investimenti. La comunità autonoma si presenta come una “risorsa molto potente” per raccolta fondi e progetti strategicis, secondo Carlos Jacinto, direttore generale della Federazione degli imprenditori metalmeccanici (Fedeme).

Tuttavia, il settore stesso mette in guardia dritto che deve essere superato per consolidare la leadership andalusa nel industria di difesa. Tra questi, Jacinto sottolinea la necessità di investire in ricerca e sviluppo per adattarsi ai nuovi standard tecnologici internazionali, come la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e l'ingegneria avanzata.

Sottolinea inoltre la carenza di manodopera qualificata come sfida chiave, che richiede una maggiore collaborazione tra aziende, università e centri di formazione. E in questo aspetto, il Governo di Juanma Moreno sta mettendo sforzi particolari sia nel impulso alla formazione professionale duale come nella formazione universitaria duale.

Un altro dei punti evidenziati da Fedeme è la necessità di aumentare la capacità di autosufficienza della industria della difesa andalusa. "Dobbiamo essere in grado di produrre e fornire i materiali e i componenti necessari senza dipendere da altri mercati. Ciò garantirebbe che l'investimento derivante da questo piano di riarmo europeo rimanga interamente nella nostra regione, rafforzando l'economia locale e creando un ecosistema industriale autosufficiente e resiliente", osserva Jacinto.

L'impegno del Governo andaluso per il futuro dell'industria della difesa

Il governo andaluso del PP e di Juanma Moreno ha assunto la carica guida nella spinta del industria de sicurezza e difesa come motore della crescita economica e della creazione di posti di lavoro. Il Governo andaluso ritiene che ciò industria strategico per lo sviluppo regionale e lavora per accelerare le procedure che facilitano l'attuazione di progetti chiave, come la Base logistica dell'esercito a Cordova.

Inoltre, L'Andalusia partecipa al progetto europeo REGDUALOSA, insieme ad altri sei regioni del continente, promuovere sviluppo di tecnologie duali che può essere applicato sia in ambito civile che militare. Questa strategia consentirà sfruttare i fondi di coesione dell'UE per lo sviluppo del industria sicurezza e difesa, all'interno di un modello di innovazione tecnologica che promuova l'autonomia strategica dell'Europa.

Parallelamente, il Consiglio promuove spazi di riflessione e di analisi sul futuro dell’ industria regionale, come il think tank a cui partecipano istituzioni come l'Elcano Royal Institute, AMETIC e TEDAE. Il prossimo incontro di questo gruppo, che avrà luogo a Malaga, si concentrerà sul ruolo di industria la difesa come asse strategico dello sviluppo industriale andaluso.

Infrastrutture e connettività, chiave per la reindustrializzazione andalusa

Il recente Progetto CREA, promosso dal Governo andaluso insieme al Harvard University, Unicaja e la società di consulenza Oliver Wyman, identificano diversi colli di bottiglia che incidono sulla reindustrializzazione regionale. Problemi come connettività ferroviaria insufficiente, la necessità di modernizzare l infrastrutture elettriche oppure lo scarso utilizzo del potenziale portuale limita la capacità della comunità di attrarre investimenti industriali strategici.

Il rapporto raccomanda di promuovere politiche pubbliche che incoraggino gli investimenti nelle infrastrutture dei trasporti e dell'energia, nonché di istituire regimi speciali nelle principali aree portuali. Tali misure massimizzerebbero il valore della posizione strategica dell'Andalusia e rafforzerebbero l'attrattiva della regione come destinazione per industria sicurezza e difesa.

 

Un presente solido e un futuro promettente per l’industria andalusa

L'Andalusia è già un punto di riferimento in industria sicurezza e difesa grazie alla sua infrastruttura, al suo capitale umano qualificato e alla sua rete di aziende specializzate. Il suo impegno verso l'innovazione, la cooperazione commerciale e la diversificazione tecnologica rafforzano la sua posizione di leader nel settore.

L'impegno del Governo andaluso nel promuovere industria La difesa si traduce in una strategia chiara e ambiziosa che mira a rafforzare l'ecosistema industriale della regione, generare occupazione di qualità e contribuire all'autonomia strategica della Spagna e dell'Europa.

Con industria Con un sistema difensivo forte e in crescita, l'Andalusia è pronta a svolgere un ruolo di primo piano nel futuro del settore, consolidando la sua leadership e riaffermando il suo potenziale come motore industriale in Spagna.

https://www.youtube.com/watch

Questo articolo è stato attentamente esaminato per verificarne l'accuratezza. Contiene collegamenti a fonti affidabili come media riconosciuti, istituzioni e organizzazioni pertinenti. Sebbene ci sforziamo di mantenere le informazioni aggiornate e corrette, ti invitiamo a contattarci se rilevi errori, inesattezze o contenuti non aggiornati, o se hai suggerimenti o correzioni da fornire.

Notizie correlate

Accessibilità