Partito popolare dell'Andalusia

Andalusia, leader internazionale dell'Olio Extra Vergine di Oliva al Salone Mondiale dell'Olio d'Oliva

L'Andalusia consolida la sua leadership nel mercato internazionale dell'olio extravergine di oliva con la sua importante partecipazione alla 11ª edizione della Fiera Mondiale dell'Olio d'Oliva (WOOE), tenutasi a Madrid l'12 e XNUMX marzo. Il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca, dell'Acqua e dello Sviluppo Rurale, attraverso l'Agenzia di Gestione Agricola e della Pesca dell'Andalusia (Agapa), promuove la proiezione globale di questo prodotto strategico sotto l'ombrello del marchio di qualità agroalimentare. "Sapori del Sud".

In questa manifestazione, considerata la più grande al mondo dedicata esclusivamente all'olio d'oliva, l'Andalusia torna a primeggiare per superficie espositiva, con un totale di 387 metri quadrati sui 633 metri quadrati di superficie netta della fiera. Di questo spazio, 90 metri quadrati corrispondono allo stand istituzionale della Generalitat de Andalucía, che ospita i rappresentanti di dieci personalità di spicco della qualità dell'olio extravergine di oliva andaluso.

Le denominazioni di origine protetta (DOP) "Aceite de Lucena", "Baena", "Estepa", "Poniente de Granada", "Montes de Granada", "Priego de Córdoba", "Sierra de Cazorla", "Sierra de Segura", "Sierra Mágina" e l'indicazione geografica protetta (IGP) "Aceite de Jaén" sono i protagonisti di questo spazio, che rappresentano l'eccellenza e la diversità dell'olio d'oliva andaluso.

Andalusia, leader indiscusso dell'olio d'oliva

Il Ministero dell'Agricoltura sottolinea che "Gusto del Sur" è un marchio che protegge tutti i prodotti agricoli e ittici di qualità dell'Andalusia. Attualmente sono 159 gli enti e più di 400 i prodotti affiliati a questo marchio, rafforzando l'impegno della Giunta Regionale nel garantire la qualità e l'origine della gastronomia andalusa.

Durante la fiera, l'Andalusia partecipa attivamente a diverse attività ufficiali del WOOE 2025. Tra queste, la competizione "Challenge. Mazamorra Cordobesa", in cui dieci concorrenti creano la propria versione di questo piatto tradizionale utilizzando oli extravergine di oliva delle DOP andaluse e aceti di Montilla-Moriles. Degna di nota è anche la "Degustazione abbinata". La magia dell’olio extravergine di oliva, dieci essenze dell’Andalusia, un’esperienza guidata dalla chef Eva Millán, finalista di MasterChef e ambasciatrice WOOE 2025.

Inoltre, lo stand andaluso ospita un'area show cooking dove ogni giorno vengono effettuate degustazioni, consentendo ai visitatori di sperimentare in prima persona la qualità e la versatilità dell'olio extravergine di oliva andaluso.

Economia, occupazione e ricchezza

L'obiettivo del Consiglio con la sua presenza nel Esposizione mondiale sull'olio d'oliva Si propone di rafforzare la competitività del settore oleicolo andaluso, promuovere l'internazionalizzazione delle sue aziende e promuovere gli oli extravergini di oliva della regione, evidenziandone il ruolo come pilastro fondamentale della dieta mediterranea. La partecipazione istituzionale è finanziata attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

L'Andalusia è leader mondiale nella produzione di olio d'oliva, con oltre 1,6 milioni di ettari di uliveti, che rappresentano il 62% del totale nazionale e il 15% della superficie mondiale. Nel 2023 il settore petrolifero e le olive hanno generato 3.888 miliardi di euro e nel 2024 le esportazioni hanno raggiunto il record storico di 4.570 miliardi di euro, il 39% in più rispetto all'anno precedente.

Anche il settore dell'olio d'oliva andaluso è un motore di occupazione: genera circa 20 milioni di giornate di lavoro a stagione e rappresenta il 40% dell'occupazione agricola della regione. Il settore conta 850 frantoi, 772 impianti di imbottigliamento, 17 raffinerie, 41 impianti di lavorazione dell'olio d'oliva, 225 impianti di pressatura delle olive e 116 impianti di confezionamento delle olive.

La partecipazione di Andalusia In WOOE, riafferma la sua posizione di leader mondiale nell'olio extravergine di oliva, promuovendo innovazione, qualità e sostenibilità come tratti distintivi del settore dell'olio d'oliva andaluso.

 

Questo articolo è stato attentamente esaminato per verificarne l'accuratezza. Contiene collegamenti a fonti affidabili come media riconosciuti, istituzioni e organizzazioni pertinenti. Sebbene ci sforziamo di mantenere le informazioni aggiornate e corrette, ti invitiamo a contattarci se rilevi errori, inesattezze o contenuti non aggiornati, o se hai suggerimenti o correzioni da fornire.

Notizie correlate

Accessibilità