Partito popolare dell'Andalusia

ArusTeam, dell'Università di Siviglia, presenta la sua prima auto da corsa elettrica e autonoma

ArusTeam, dell'Università di Siviglia, presenta la sua prima auto da corsa elettrica e autonoma
ArusTeam, il team dell'Università di Siviglia, ha presentato l'ART-24D, la sua prima monoposto elettrica e autonoma progettata interamente in Andalusia. Questa pietra miliare tecnologica, sviluppata da oltre 100 studenti, gareggerà nei principali eventi della Formula Student 2024, evidenziando l'innovazione e l'impegno per una mobilità sostenibile nel territorio.

Squadra Arus, la scuderia dell'Università di Siviglia, ha presentato la sua prima auto da corsa completamente elettrica e autonoma, la ART-24D, durante un evento tenutosi presso il Cartuja Center CITE di fronte a oltre 400 ospiti. Questa monoposto non è solo pioniera in Andalusia, ma gareggerà anche nei principali eventi della Formula Student 2024, consolidando la regione come punto di riferimento in termini di innovazione e tecnologia.

Un progetto che unisce tecnologia e talento andaluso

ART-24D è il risultato di uno sforzo multidisciplinare che ha coinvolto più di 100 studenti provenienti da vari corsi di laurea triennale e magistrale dell'Università di Siviglia. Questa monoposto si distingue per essere la prima auto a guida autonoma progettata e costruita interamente in Andalusia. Grazie al suo sistema di sensori e agli algoritmi di intelligenza artificiale, il veicolo è in grado di interpretare il circuito e muoversi senza bisogno del controllo umano.

Pedro García Macías, allenatore della squadra Squadra Arus, ha affermato durante la cerimonia di presentazione: "Abbiamo progettato e realizzato una monoposto con tecnologia senza conducente con la quale speriamo di portare l'Università di Siviglia, la città di Siviglia e l'Andalusia ai vertici della competizione".

Lo sviluppo dell'ART-24D, da parte di ArusTeam, è stato possibile grazie alla collaborazione con il progetto eCitySevilla, un'iniziativa che riunisce la Generalitat de Andalucía, il Comune di Siviglia, Endesa e il Parco Scientifico e Tecnologico della Cartuja. Questo progetto mira a promuovere la mobilità sostenibile e a raggiungere gli obiettivi climatici dell'Unione Europea per il 2050.

Rafael Sánchez Durán, direttore di Endesa in Andalusia, ha sottolineato: "È un orgoglio poterci unire ad ArusTeam nella presentazione del primo prototipo di veicolo elettrico autonomo costruito in Andalusia dagli studenti dell'Università di Siviglia".

L'evoluzione di ArusTeam: dai motori a combustione interna all'autonomia

Dalla sua creazione nel 2012, Squadra Arus si è evoluto in modo significativo. Nel 2018 hanno presentato la loro prima monoposto elettrica e quattro anni dopo hanno deciso di concentrarsi esclusivamente sulla categoria elettrica. L'ART-24D è il primo passo verso una nuova fase di innovazione, in vista della competizione nei principali eventi europei del formula student.

ArusTeam, dell'Università di Siviglia, presenta la sua prima auto da corsa elettrica e autonoma

Andrés Sáez, direttore della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Siviglia, ha sottolineato quanto segue riguardo ad ArusTeam: "Sebbene questo progetto abbia avuto origine presso l'ETSi, il team ha integrato studenti di altre istituzioni, formando un gruppo multidisciplinare che è riuscito a raggiungere la vetta della competizione".

La monoposto ArusTeam ART-24D farà il suo debutto al Formula Student Spagna al Circuit de Barcelona-Catalunya, e gareggerà poi nel prestigioso Formula Student Germania all'Hockenheimring, così come al Formula Student Alpe Adria presso la pista di prova Bugatti-Rimac in Croazia. La competizione non valuterà solo la velocità e le prestazioni dell'auto, ma anche la sua capacità di funzionare in modo autonomo e il suo livello di innovazione tecnologica.

Riconoscimento istituzionale e sostegno ai giovani talenti

All'evento di presentazione dell'ArusTeam hanno partecipato personalità istituzionali di spicco, come il rettore dell'Università di Siviglia, Miguel Ángel Castro, e il sindaco di Siviglia, José Luis Sanz. Juanma Moreno, presidente del Governo andaluso, ha elogiato il lavoro di Squadra Arus attraverso i loro social network, evidenziando: “Il talento andaluso dimostra ancora una volta la sua eccellenza. “I nostri giovani stanno portando l’Andalusia ai vertici dell’innovazione.”

Moreno ha anche sottolineato il ruolo dell'ArusTeam come esempio del marchio andaluso: "Sono ambasciatori della nostra terra e di ciò che siamo capaci di realizzare quando talento e impegno si uniscono". Carmen Gallardo, Vice-Rettore per gli Studenti dell'Università di Siviglia, ha affermato: "Il supporto dell'Università ad Arus va oltre i suoi risultati. Questo team rappresenta la crescita professionale e personale dei nostri studenti".

El Il team di ArusTeam sta già lavorando al suo prossimo prototipo per la stagione 2025, che includerà importanti progressi tecnologici come un sistema di trasmissione a 4 ruote motrici, un telaio monoscocca in fibra di carbonio e componenti realizzati utilizzando tecnologie di stampa 3D. Questi sviluppi consentiranno Squadra Arus continuare a competere ai massimi livelli e mantenere l'Andalusia come punto di riferimento nella mobilità sostenibile.

Con questa nuova monoposto, ArusTeam ribadisce il suo impegno verso l'innovazione e l'eccellenza, posizionando l'Università di Siviglia e la regione all'avanguardia nella tecnologia automobilistica.

Questo articolo è stato attentamente esaminato per verificarne l'accuratezza. Contiene collegamenti a fonti affidabili come media riconosciuti, istituzioni e organizzazioni pertinenti. Sebbene ci sforziamo di mantenere le informazioni aggiornate e corrette, ti invitiamo a contattarci se rilevi errori, inesattezze o contenuti non aggiornati, o se hai suggerimenti o correzioni da fornire.

Notizie correlate

Accessibilità