• Considera questi orari "incredibile cinismo", quando richiedono 35 ore per i funzionari
• Annuncia iniziative in Parlamento contro la riduzione dei servizi di emergenza per questa estate
• Questa materia sarà portata alla Deputazione Permanente, unitamente allo stipendio delle alte cariche della SAS
Crespo ha descritto come "incredibile cinismo" che si raggiunga questo numero di ore quando si chiedono 35 ore settimanali per i dipendenti pubblici, in una questione "della massima attualità questa estate", e si è rammaricato che l'aumento delle ore sia "l'unica soluzione che hanno proporre “per alleviare i gravi problemi della salute pubblica andalusa.
La portavoce parlamentare ha criticato i contratti precari, in quello che ha definito "un abuso dei professionisti" e ha evidenziato la "pericolosità che comporta perché collegano alcuni turni con altri".
Crespo ha annunciato iniziative parlamentari nella prossima seduta perché "i servizi di emergenza sono stati ridotti al minimo, al punto che a volte sono inesistenti". Ha fatto l'esempio di Roquetas de Mar (Almería), che in estate raggiunge i 250.000 abitanti e ha solo tre centri di emergenza.
Il popolare portavoce ha annunciato che "gli abusi degli operatori sanitari di questa estate" saranno portati alla Deputazione permanente del Parlamento andaluso e ha ricordato che in questo organo si discute anche della questione degli stipendi degli alti funzionari della SAS.