• Manuel Andrés González ricorda la lotta del governo Rajoy contro i tagli della PAC ideati da Nadia Calviño
• Si è adoperato per raggiungere un consenso con tutte le organizzazioni agrarie ei partiti politici su una posizione comune
González ha avvertito che, dal PP andaluso “non permetteremo più dribbling alla signora Díaz da parte di Sánchez, come è successo con il finanziamento regionale. Temiamo una seconda contrattazione con la PAC e dal PP saremo molto vigili perché dobbiamo coccolare i nostri agricoltori e i nostri allevatori”.
Il portavoce dell'Agricoltura era convinto che il governo Sánchez "vacillerà" in questa trattativa perché l'attuale ministro dell'Economia, Nadia Calviño, è stata proprio, in qualità di direttore generale dei bilanci della Commissione europea, a presentare quel taglio che era stato proposto per la politica agraria comune per la Spagna e l'Andalusia. "Il governo Rajoy stava combattendo contro la proposta di Calviño prima della mozione di sfiducia", ha ricordato González.
Il leader popolare ha chiesto a Susana Díaz di “accordarsi” con tutte le organizzazioni agricole e politiche dell'Andalusia affinché il PSOE non vada da solo in questa trattativa. "Dal PP andaluso -ha detto-, tendiamo la mano a sederci con tutti".