Energie rinnovabili in Andalusia Si sono affermati come un pilastro fondamentale nella trasformazione economica ed energetica della comunità. Dal cambio di Governo nel 2019, l’impulso dato a questo settore ha già generato 25.000 lavori diretti e la creazione di altri è pianificata lavori 21.500 nei prossimi anni. A questa crescita si aggiungono investimenti multimilionari che pongono l'Andalusia all'epicentro della transizione energetica della Spagna.
Il presidente del Consiglio, Juanma Moreno, ha ribadito in diverse occasioni che l'obiettivo è quello di trasformare l'Andalusia in il più grande produttore ed esportatore di energia pulita nell'Europa meridionale. "L'Andalusia sogna in grande e lo fa perché può", ha affermato di recente il presidente andaluso, sottolineando che La comunità ha raggiunto la "velocità di crociera" nella decarbonizzazione e nella reindustrializzazione della sua economia..
Negli ultimi sei anni, lo sviluppo di energie rinnovabili in Andalusia ha supposto un investimento di oltre 8.500 miliardi di euro, principalmente nella costruzione di nuovi impianti solari, eolici, solari termici e in progetti innovativi come la idrogeno verde e il biometano. Questo impegno risponde non solo all’esigenza di contrastare il cambiamento climatico, ma anche di generare occupazione stabile e di attrarre capitali privati.
La Green Hydrogen Valley e i nuovi progetti strategici
Il Governo andaluso ha accelerato le procedure per l'esecuzione di più di una ventina di progetti sull'idrogeno verde, tra cui il Valle dell'idrogeno verde andaluso, un'iniziativa che mobiliterà Investimento di 4.000 miliardi di euro e creazione di 10.000 posti di lavoro diretti. Secondo le previsioni della Giunta Regionale, questi impianti saranno operativi a partire dal 2026, posizionando l'Andalusia come punto di riferimento nella produzione di idrogeno verde a livello europeo.
A questo ambizioso progetto se ne uniscono altri 50 sviluppi di biogas e biometanoCome Impianto di biocarburanti Moeve e Bio Oils a Huelva, che ha già 1.200 miliardi di investimenti e creerà 3.500 posti di lavoro. Queste iniziative fanno parte dell'impegno del Governo di Juanma Moreno per raggiungere un'economia circolare e sostenibile per sfruttare le risorse disponibili nella comunità.
L’impatto di queste azioni si tradurrà in un iniezione economica di ulteriori 6.500 miliardi di euro e la creazione di 21.500 nuovi posti di lavoro nel medio termine, secondo le stime ufficiali. Questi dati riflettono ciò energie rinnovabili in Andalusia Non rappresentano solo un modello energetico più pulito, ma anche uno strumento essenziale per creazione di ricchezza e coesione territoriale.
Record di produzione di energia rinnovabile: l'Andalusia raddoppia la sua capacità in sei anni
Il parco generazionale energie rinnovabili in Andalusia ha registrato una crescita esponenziale. Attualmente la comunità ha una capacità installata di 14.500 megawatt (MW), il quale è un aumento del 137% rispetto al 2018, quando la cifra raggiungeva appena i 6.100 MW.
Solo nell'ultimo anno sono stati incorporati 2.670 nuovi MW, superando il record di 1.605 MW raggiunto l'anno precedente. Da questa parte, Il 66% della potenza elettrica installata in Andalusia proviene già da fonti rinnovabili, avvicinando la comunità al "sovranità energetica" che Juanma Moreno ha definito una delle sfide del suo Governo.
Inoltre, l'esecutivo andaluso ha rivisto al rialzo gli obiettivi del Strategia energetica dell'Andalusia 2030, che superano già quelli stabiliti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). I nuovi obiettivi includono che L'82% dell'energia generata nel 2030 proverrà da fonti rinnovabili, rispetto all'81% a livello nazionale; che le energie pulite rappresentano la 48,5% del consumo energetico finale; e che le emissioni di CO2 siano ridotte di 55% rispetto ai livelli attuali.
Energia solare ed eolica, protagoniste del mix andaluso
Il successo di energie rinnovabili in Andalusia Si basa principalmente su Energia solare, grazie a più di 3.000 ore di sole all'anno in molte zone del territorio. L'Andalusia ha già 50 impianti fotovoltaici chi contribuisce 8.854 mw, a cui si aggiungono 24 centrali solari termiche che ne generano altri 997 mw. Su tutto, L'energia solare rappresenta il 68% dell'energia rinnovabile installata nella comunità.
D'altro canto, l'energia eolica fornisce un file 25% del mix rinnovabile, Con 156 parchi e 3.668 MW installati. La provincia di Cadice è leader in questa modalità, con 1.423 mw, in grado di fornire 1,9 milioni di case all'anno a pieno regime.
A queste risorse si aggiungono Energia idroelettrica (639 MW), biomassa e biogas (307 MW) e primi sviluppi dell'energia termica oceanica, con 4,5 MW, che diversifica ulteriormente l'offerta di energie rinnovabili in Andalusia.
Oltre 170.000 installazioni di autoconsumo e un incremento di 140 volte
Un altro dei grandi progressi in energie rinnovabili in Andalusia è nella autoconsumo fotovoltaico, che ha superato il 170.000 installazioni in abitazioni, aziende e industrie. La capacità installata è aumentata da Da 8 MW nel 2018 a 1.122 MW entro la metà del 2023, moltiplicando per 140 in soli cinque anni.
Questo aumento riflette l'impegno dei cittadini e della comunità imprenditoriale andalusa con un modello energetico più sostenibile, nonché l'efficacia degli incentivi e delle politiche del Governo dell'Andalusia in questa zona.
Il governo andaluso chiede maggiori investimenti statali nella rete elettrica.
Nonostante i progressi della energie rinnovabili in Andalusia, il Consiglio insiste sul fatto che il Il governo centrale deve impegnarsi di più con lo sviluppo delle infrastrutture necessarie per garantire il successo della transizione energetica.
Attualmente, l'Andalusia ha Densità della rete di trasmissione elettrica ridotta del 42% rispetto alla media nazionale, il che rappresenta uno svantaggio significativo per lo sviluppo di nuovi progetti industriali. Paradela ricorda che Senza l'Andalusia, la Spagna non potrebbe raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti nel PNIEC., e quindi sostiene una risposta immediata e ferma del Governo di Pedro Sánchez.
L'impulso del energie rinnovabili in Andalusia dimostra l'impegno del Governo di Juanma Moreno a creazione di posti di lavoro, attrazione di investimenti e lotta al cambiamento climatico. La comunità si posiziona come punto di riferimento nazionale e internazionale nel campo dell'energia pulita, con progetti strategici che segneranno il futuro del settore e contribuirà a un'Andalusia più sostenibile e competitiva.