Pedro Sánchez ha mentito ancora. Durante un recente evento presso l'UNED, il Presidente del Governo ha affermato che l' finanziamento universitario in Andalusia "È rimasta completamente congelata per sei anni." Tuttavia, i dati ufficiali del sistema universitario stesso e le cifre del bilancio del governo andaluso smentiscono categoricamente queste affermazioni. Dal 2018, In Andalusia i finanziamenti alle università sono cresciuti di quasi il 30%., che equivale a un aumento di 369 milioni di euro.
La realtà: 369 milioni in più per le università pubbliche andaluse
Dall'arrivo di Juanma Moreno alla guida del Governo dell'Andalusia, finanziamento universitario in Andalusia ha conosciuto una spinta senza precedenti. I finanziamenti per il sistema universitario pubblico andaluso sono aumentati da 1.369 miliardi di euro nel 2018 a oltre 1.738 miliardi di euro nel 2025. La crescita sostenuta riflette l'impegno del governo andaluso nei confronti dell'istruzione superiore e con il rafforzamento di un sistema universitario moderno, competitivo e di qualità.
Nel corso degli anni, la strategia di bilancio del governo regionale ha previsto certezza e stabilità finanziaria per le dieci università pubbliche andaluse. Il modello di finanziamento implementato ha consentito non solo a queste istituzioni di continuare a operare, ma anche di promuovere la ricerca, l'innovazione e il trasferimento delle conoscenze.
L'effetto cumulativo della legislatura: 420 milioni in più
Oltre all'incremento annuale, l'impatto cumulativo dell'attuale legislatura ammonta a ulteriori 420 milioni di euro. Questa cifra smentisce completamente le affermazioni di Pedro Sánchez., mostrando una crescita costante e pianificata, ben lontano dal presunto congelamento del bilancio denunciato dal Presidente del Governo.
La finanziamento universitario in Andalusia Non è cresciuto solo in termini assoluti, ma anche in termini relativi. L'Andalusia si trova in prima linea negli investimenti universitari sia in percentuale del PIL che nello sforzo di bilancio regionale, secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica (INE) e del Sistema informativo universitario integrato (SIIU), che fa parte del Ministero della scienza, dell'innovazione e dell'università.
Oltre il bilancio ordinario: finanziamenti complementari
Il modello di finanziamento applicato dal Governo andaluso va oltre le voci incluse nel bilancio generale. Anche le università pubbliche ricevono iniezioni complementari attraverso programmi specifici di altri dipartimenti del Consiglio, il che aumenta ulteriormente le risorse disponibili ogni anno. Queste linee aggiuntive consentono lo sviluppo di progetti strategici, piani infrastrutturali, digitalizzazione e il reclutamento di talenti nella ricerca.
Nel complesso, questa strategia globale posiziona le università andaluse tra le migliori al mondo: Attualmente, il sistema universitario pubblico andaluso rientra nel 5% delle migliori università a livello mondiale., consolidando il prestigio accademico della comunità e migliorandone la competitività internazionale.
Un attacco politico senza supporto di dati
La dichiarazione di Pedro Sánchez risponde più a interessi politici che alla realtà di bilancio.. Mentre il governo centrale cerca di generare bufale basandosi su una narrazione falsa, i dati riflettono il fermo impegno dell'amministrazione di Juanma Moreno nei confronti dell'istruzione superiore, dei giovani talenti e dello sviluppo scientifico.
Il Primo Ministro non solo ha ignorato i dati disponibili presso il suo stesso Ministero, ma ha anche attaccato la nostra comunità autonoma, che ha dimostrato la sua efficacia nella gestione e nella definizione delle priorità della spesa per l'istruzione. Il finanziamento universitario in Andalusia è oggi un modello di riferimento.e i suoi risultati accademici e di ricerca supportano questo impegno continuo.
L'impegno dell'Andalusia nella lotta alla disinformazione
La disinformazione genera sfiducia, soprattutto quando riguarda un argomento delicato come il futuro dei giovani e del sistema educativo. Il Governo andaluso ha optato per un modello di finanziamento stabile, trasparente e orientato ai risultati, che ha portato a miglioramenti sostanziali nell'insegnamento, nell'occupabilità, nell'acquisizione di fondi europei e nell'innovazione tecnologica.
Di fronte alle bugie, i fatti parlano da soli. In Andalusia i finanziamenti alle università non solo non sono congelati, ma hanno registrato il più grande incremento degli ultimi decenni.. Il crescente investimento non è stato un evento isolato, bensì duraturo, pianificato e con risultati tangibili in tutti gli indicatori accademici.
Mentre l'Andalusia rafforza il suo impegno nei confronti delle università pubbliche, il governo di Pedro Sánchez annuncia riforme urgenti, senza consenso e senza finanziamenti chiari. La sua ultima proposta, quella di inasprire i criteri per la creazione di nuove università tramite decreto, Riflette una visione centralista e non comunicativa, ignari della realtà e delle esigenze specifiche delle comunità autonome.
Questo contrasto mette in evidenza La differenza tra un modello di gestione che punta al miglioramento continuo del sistema universitario e uno che ricorre allo scontro politico per mascherare la propria inazione..
https://www.youtube.com/watch