Partito popolare dell'Andalusia

Formazione sulla sicurezza, un nuovo impulso per i comuni andalusi

sicurezza_linares
La Giunta dell'Andalusia e il Comune di Linares hanno firmato un accordo per la realizzazione di corsi di formazione presso l'Istituto di Emergenze e Sicurezza Pubblica (Iespa) nella città. L'accordo, valido per due anni, avvicinerà la formazione alle forze di polizia locali, in particolare nella regione orientale, favorendone la professionalizzazione. Linares consolida la sua posizione di punto di riferimento nella formazione della polizia, con strutture comunali disponibili per corsi di specializzazione e aggiornamento. Questa iniziativa rafforza l'impegno del Governo andaluso nella modernizzazione e nella preparazione dei suoi servizi di sicurezza.

L'Agenzia andalusa per la sicurezza e la gestione integrale delle emergenze (EMA) e il Consiglio comunale di Linares hanno firmato un accordo che consentirà la fornitura di attività formative da parte dell'Istituto Andaluso di Emergenze e Sicurezza Pubblica (Iespa) nelle strutture comunali. L'accordo, firmato dal ministro della Presidenza, dell'Interno, del Dialogo Sociale e della Semplificazione Amministrativa, Antonio Sanz, e dal sindaco Auxi del Olmo, avrà una validità iniziale di due anni, con possibilità di proroga di quattro anni.

Una formazione più accessibile per le forze di sicurezza

Il consigliere Antonio Sanz ha sottolineato che questo accordo ti permetterà di avvicinarti al formazione sulla sicurezza e le emergenze alla Polizia Locale dell'Andalusia, soprattutto nella parte orientale della comunità. Saranno offerti corsi di inserimento, formazione, specializzazione e aggiornamento, contribuendo così alla continua professionalizzazione degli agenti.
"Questo accordo rafforza il ruolo della formazione come pilastro essenziale per migliorare la risposta alle emergenze e garantire la sicurezza pubblica.", ha affermato Sanz.

Linares come modello

Da parte sua, il sindaco Auxi del Olmo ha sottolineato l'importanza di questo accordo per Linares, dal momento che Ciò rafforzerà l'attività della locale Scuola di Pubblica Sicurezza (Espli) e ne accrescerà il prestigio come punto di riferimento nella formazione della polizia.. Del Olmo ha sottolineato l'impatto economico e sociale che questo tipo di iniziative hanno sulla città, generando dinamismo e nuove opportunità.

L'accordo stabilisce che il Comune di Linares metterà a disposizione di Iespa strutture comunali come il Centro di Formazione Professionale, il Teatro Municipale Cervantes e altre strutture sportive e di formazione. Da parte sua, il L'Iespa sarà responsabile dell'organizzazione, della convocazione e dello svolgimento dei corsi, nonché del rilascio di certificati e diplomi..

Con questo accordo, il Governo di Juanma Moreno e i comuni andalusi si impegnano a formazione continua e modernizzazione delle forze di sicurezza, garantire una maggiore preparazione per affrontare le attuali sfide in caso di emergenza e tutela dei cittadini.

Questo articolo è stato attentamente esaminato per verificarne l'accuratezza. Contiene collegamenti a fonti affidabili come media riconosciuti, istituzioni e organizzazioni pertinenti. Sebbene ci sforziamo di mantenere le informazioni aggiornate e corrette, ti invitiamo a contattarci se rilevi errori, inesattezze o contenuti non aggiornati, o se hai suggerimenti o correzioni da fornire.

Notizie correlate

Accessibilità