La reindustrializzazione dell'Andalusia Avanza inarrestabile grazie all'energia pulita e ha nell'idrogeno verde uno dei suoi pilastri fondamentali.
Questo stesso mese di febbraio il Valle Andalusa dell'Idrogeno Verde verrà assegnato al Unità di accelerazione del progetto, con l'obiettivo di semplificare il suo trattamento ambientale, garantire la fornitura di energia elettrica e idrica e accelerare l'attuazione di un ecosistema industriale sostenibile cosa creerà occupazione stabile e di qualità.
Un investimento chiave per il futuro economico dell'Andalusia
Attualmente, sono undici i progetti di idrogeno verde assegnati a questa unità pionieristica in Spagna, che mobilitano un investimento congiunto di 2.200 miliardi di euro e genereranno circa 6.800 posti di lavoro diretti e indiretti. Intervenendo al 1.200° Congresso nazionale sull'idrogeno verde, tenutosi a Huelva con oltre 400 partecipanti e XNUMX aziende rappresentate, Moreno ha sottolineato che la regione sta compiendo "passi da gigante" verso la reindustrializzazione e la transizione energetica.
"Siamo di fronte a un'opportunità unica e irripetibile. L'Andalusia si sta posizionando come Il più grande produttore ed esportatore europeo di energia pulita, grazie alle sue risorse naturali e alla professionalità della sua gente", ha affermato Moreno. La regione ha raggiunto 14,5 gigawatt di capacità rinnovabile, che rappresenta una crescita del 137% negli ultimi sei anni.
Occupazione giovanile e formazione professionale specifica
L’idrogeno verde non solo contribuirà a ridurre la dipendenza energetica e le emissioni di carbonio, ma aprirà anche la porta a nuove opportunità per i giovani. Consapevoli di questa esigenza, l Governo PP andaluso ha avviato programmi di Formazione professionale adattata alle esigenze del settore, con particolare attenzione alle province di Huelva e Cadice.
I lavoratori riceveranno formazione sulle competenze chiave come la manutenzione degli elettrolizzatori, la manipolazione di sostanze chimiche e il funzionamento di sistemi digitali avanzati. Questa iniziativa mira a garantire che i giovani abbiano accesso a un impiego stabile nei settori emergenti, riducendo l’emigrazione giovanile e rafforzando il tessuto industriale locale.
Progetti chiave a Huelva e Cadice
La reindustrializzazione dell'Andalusia è ormai irreversibile. La costruzione inizierà a giugno. Valle Andalusa dell'Idrogeno Verde a Palos de la Frontera (Huelva), con un investimento di 3.000 miliardi di euro. Questo progetto genererà 10.000 posti di lavoro durante la fase di costruzione, che avrà una durata di tre anni e si espanderà successivamente a Campo de Gibraltar (Cadice) con la creazione di un secondo centro produttivo.
Per massimizzare l'impatto economico, un rete di fornitori locali in grado di produrre apparecchiature, componenti e sistemi avanzati per il processo di produzione e stoccaggio dell'idrogeno verde. Aziende andaluse come Keiter (Lucena), Ariema (Huelva) e Aciturri stanno sviluppando tecnologie all'avanguardia nei settori della refrigerazione, degli elettrolizzatori e dei serbatoi di stoccaggio.
Andalusia: un punto di riferimento europeo per la reindustrializzazione sostenibile
Infine, La reindustrializzazione dell'Andalusia è realeÈ inarrestabile e soprattutto è sostenibile. E avanza grazie all'impegno e alle riforme attuate dal Governo andaluso, che stanno creando il clima di stabilità, fiducia e sicurezza giuridica necessari per attrarre investimenti e progetti.
Tuttavia, questo processo di reindustrializzazione deve affrontare una grande sfida: il miglioramento dell'infrastruttura elettrica. Per riuscirci, è fondamentale che i governi Sánchez e Montero smettano di danneggiare l'Andalusia, accelerino la pianificazione della trasmissione dell'elettricità e aumentino gli investimenti nelle reti di distribuzione di questa comunità autonoma.
«La spina dorsale elettrica dell'Andalusia è cruciale per sfruttare al meglio il loro potenziale. "Abbiamo una combinazione unica di risorse, talento e capacità industriale che dobbiamo sfruttare al meglio", sostiene Juanma Moreno, presidente del Partito Popolare Andaluso (PP) e della Giunta Regionale Andalusa.
sviluppo idrogeno verde In Andalusia è molto più di un progetto industriale: è un porta verso il futuro, Con occupazione di qualità e stabilità per la Jóvenes. La regione sta guidando un processo di cambiamento che la renderà un punto di riferimento europeo in termini di sostenibilità, reindustrializzazione e opportunità di crescita economica.