Il governo andaluso annuncia un investimento di 557 milioni di euro nel 2024, nella costruzione e nel rinnovamento delle infrastrutture sanitarie, nell'ambito del Bilanci della Junta de Andalucía 2024.

Forte impegno del Governo della Giunta nelle infrastrutture sanitarie

Questo piano rappresenta a aumento significativo del 334% rispetto a 2018 e 32% in più rispetto al 2023. Il Ministro della Salute e dei Consumatori, Catalina Garcia, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per migliorare il sistema sanitario in Andalusia.

Inoltre, il bilancio sanitario per il 2024 sale a 14.246 milioni di euro, ovvero il 3% in più rispetto all’anno precedente e il 45% in più rispetto al 2018. Questo incremento si riflette anche sulla spesa per abitante, che arriverà a 1.695,96 euro, 526 euro in più rispetto a cinque anni fa. García sottolinea che quasi un terzo del bilancio totale dell'Andalusia sarà destinato alla sanità, raggiungendo il 7,5% del PIL regionale.

Focus prioritario sulle cure primarie

L'approccio del governo andaluso non si concentra solo sulle infrastrutture fisiche, ma anche sul rafforzamento dell'assistenza primaria, che riceverà il 36% del bilancio del Servizio sanitario andaluso (SAS), ovvero 4.976 milioni di euro. Questo aumento di bilancio è in linea con la Patto per le cure primarie, che propone un minimo del 25% del budget SAS per la Primaria.

Cresceranno anche gli investimenti nel personale, con un budget di 6.776 milioni di euro per il 2024, che rappresenta il 47,7% del budget totale e un aumento del 3% rispetto al 2023. García sottolinea che questo budget consentirà di consolidare la struttura attuale e dare esecuzione alle misure concordate nei tavoli settoriali e tecnici.

Inoltre è previsto un investimento di 128 milioni di euro per la continuità assistenziale, Il 66% in più rispetto al 2018, e 10 milioni di euro per autoconcerti, che rappresentano a aumento di oltre il 700% rispetto al 2018. Si prevede che questi investimenti contribuiranno a ridurre le liste di attesa e a migliorare la risposta alla crescente domanda di servizi sanitari.

Infine, il ministro García afferma che questo sforzo finanziario è fondamentale per continuare a migliorare la salute dei cittadini andalusi e sottolinea che gli investimenti sono destinati a misure specifiche per adattare l'assistenza sanitaria e le risorse a ogni situazione e paziente. Con queste azioni, il governo andaluso cerca di rafforzare il proprio impegno a favore di un sistema di salute pubblica più efficiente e accessibile a tutti.