Il Governo andaluso ha stanziato quasi 40 milioni di euro per agevolare l'inserimento dei giovani agricoltori nella provincia di Jaén a partire dal 2019. Questa cifra rappresenta un forte sostegno al ricambio generazionale nelle campagne e alla modernizzazione del settore agricolo, secondo Soledad Aranda, delegata territoriale per l'agricoltura, la pesca, l'acqua e lo sviluppo rurale di Jaén.
Durante l'apertura del 625º Incontro Agricolo Intergenerazionale, organizzato dalla Fondazione JAV di Villacarrillo (Jaén Agritech Ventures), Aranda ha sottolineato che complessivamente XNUMX giovani hanno beneficiato di questo aiuto nella provincia, il che dimostra l'impegno del governo andaluso per il futuro del settore primario.
Il delegato ha spiegato che l'ultima richiesta di aiuti per reclutare giovani agricoltori è attualmente in fase di finalizzazione. In Andalusia sono state ricevute 2.900 domande, di cui circa 500 provenienti da Jaén. In questo senso, Aranda ha indicato che "Stiamo lavorando a una possibile espansione del prestito iniziale di 130 milioni di euro, poiché ha di gran lunga superato le aspettative, e faremo in modo che nessun giovane idoneo rimanga escluso".
Occupazione per i giovani, una priorità assoluta
La partecipazione dei giovani al forum, a cui ha partecipato anche il sindaco di Villacarrillo, Francisco Miralles, rafforza l'impegno verso la conoscenza, l'innovazione e lo scambio di esperienze in un settore chiave come quello dell'olivo. Aranda ha sottolineato che "la collaborazione pubblico-privato è essenziale per lo sviluppo di iniziative che sostengano il futuro della campagna di Jaén, come il centro di innovazione JAV a Villacarrillo".
Inoltre, ha evidenziato l'I Strategia per l'uliveto andaluso promossa dalla Giunta Regionale, il cui obiettivo principale è quello di migliorare la competitività del settore sia a livello produttivo che industriale, promuovendo la sostenibilità ambientale e l’economia circolare. Il delegato regionale ha sottolineato che la strategia comprende anche la trasformazione digitale del settore dell'olio d'oliva e la promozione della ricerca, sviluppo e innovazione per incorporare nuove tecnologie.
"Sogniamo un uliveto innovativo e competitivo che continui a essere un motore economico per Jaén e l'Andalusia", ha affermato Aranda, che ha sottolineato che questa strategia nasce dalla conoscenza e dall'esperienza degli stessi agricoltori e costituirà la tabella di marcia per il periodo 2023-2027.
Con questo impegno verso i giovani agricoltori, L'Andalusia rafforza il suo impegno per lo sviluppo rurale, l'occupazione giovanile e la sostenibilità del settore agricolo sono pilastri fondamentali per garantire il ricambio generazionale e la crescita economica nella provincia di Jaén.