• Il presidente del PP andaluso assicura che il PSOE "sta diventando una macchina per generare frustrazione e povertà tra gli andalusi"
  • Moreno chiude l'incontro interparlamentare del PP a Malaga con un appello alla responsabilità di Díaz: "Sono due anni che siamo invischiati nella sua ambizione" 
 Il presidente del PP andaluso, Juanma Moreno, ha chiesto questo lunedì a Susana Díaz di accettare un dialogo sincero con l'opposizione nello stesso modo in cui lo ha lanciato il presidente del governo, "con grande sincerità, onestà e senso di Stato" , che ha consentito di raggiungere accordi in diverse materie. "Alla signora Díaz non piace che lo dica, ma dovrebbe fare uno sforzo e guardarsi allo specchio di Mariano Rajoy, che pratica il dialogo in modo coerente e responsabile", ha assicurato.

In chiusura dell'incontro interparlamentare del Pp a Malaga, Juanma Moreno ha assicurato che in Andalusia "il Psoe si rifiuta di aprire una porta alla comprensione". “La sua ricetta, signora Díaz, non funziona e poiché lei da sola non è in grado di risolvere i gravi problemi sociali ed economici dell'Andalusia, il PP ha iniziative e idee da offrire. Quello che vogliamo è raggiungere accordi per far uscire l'Andalusia dalla cambusa”, ha detto Moreno.

Il presidente del PP andaluso ha assicurato che "purtroppo abbiamo un governo che non ha saputo capire gli interessi degli andalusi". Ha ricordato che negli ultimi tre anni ha offerto a Susana Díaz fino a dieci accordi. “In nessuno è capace di intendersi con il principale partito di opposizione, che rappresenta più di un milione di andalusi? Perché non ci sediamo per rimuovere questioni come l'Unità dalla discussione politica?

"Il PSOE sta diventando una macchina per generare frustrazione e povertà tra gli andalusi", ha detto Juanma Moreno, che ha rimproverato ai socialisti l'arroganza con cui hanno affrontato questioni come la sentenza della Corte costituzionale sul Tavolo parlamentare, pubblicata oggi sulla BOE . "Basta comportarsi come se fossero i padroni dell'Andalusia, per fare quello che vogliono, basta calpestare i principi della democrazia", ​​ha detto Moreno, il quale ha precisato che la sentenza "è arrivata a gettare fumo al Psoe ”.

Moreno ha anche fatto riferimento alle assenze del presidente del consiglio e ha indicato che "siamo rimasti invischiati nell'eterna ambizione di Susana Díaz per due anni". "Due anni di tournée in Spagna, di incontri con i baroni del suo partito, ma dov'è l'Andalusia?", si chiedeva.

Moreno ha assicurato che le conseguenze di questo atteggiamento "le stiamo pagando tutti, soprattutto in questioni come la salute". “Stiamo vedendo come migliaia di cittadini scendono in piazza chiedendo dignità, come i professionisti che hanno cercato di imbavagliare ora raccontano i loro disagi, i loro problemi di mancanza di materiali, imposizioni politiche… Non c'è un solo giorno che non abbiamo notizie di nuovi problemi", ha detto.

Juanma Moreno ha anche annunciato che il PP andaluso chiederà spiegazioni in Parlamento in merito ai presunti sforamenti di spesa nell'acquisto di medicinali presso l'ospedale Virgen de las Nieves di Granada durante la fase in cui l'attuale vice-consigliere era responsabile degli acquisti della sanità. "Mentre i letti sono chiusi, i soldi sono sprecati", ha detto Moreno, che ha sottolineato che "nel PP andaluso lavoriamo per la salute pubblica gratuita e universale, quindi sono chiari".