• Esorta Díaz a "uscire dal letargo e alzare la voce per chiedere a Pedro Sánchez risorse sufficienti e una rettifica nella sua politica sull'immigrazione"

• "Sánchez ha consolidato una nuova politica statale, la politica del barcollamento, e quando viene attuata una politica di improvvisazione, si provoca un 'effetto chiamata'"

Il presidente del PP andaluso, Juanma Moreno, ha assicurato questo venerdì che i problemi in Andalusia, come gli incendi boschivi e l'immigrazione, "non possono aspettare che Susana Díaz torni dalle sue vacanze". Moreno, che ha partecipato questa mattina al tradizionale omaggio a 'Los Coloraos' ad Almería, ha mostrato la preoccupazione del PP andaluso per la situazione di "presidenza vacante che soffriamo, nonostante i numerosi problemi, come i gravi incendi boschivi a Huelva o la valanga di immigrazione, che ha portato al crollo dei servizi pubblici in province come Cadice”.

Juanma Moreno ha fatto riferimento alla situazione dei minori immigrati non accompagnati e ha accennato agli episodi accaduti questa estate, come quello dei minori che dormivano nei cortili delle questure o si imbarcavano nei porti per 24 ore senza attenzione, problemi che, ha detto, “avrebbero hanno richiesto l'immediata attenzione del presidente" della Junta de Andalucía.

Moreno ha sottolineato che Díaz 24 è stata in vacanza, "e i problemi dell'Andalusia non vedono l'ora che torni". "È ora che si metta al lavoro, perché per l'ennesima estate ha messo il cartello di chiusura per ferie, ed è un cattivo esempio per gli andalusi che il loro presidente non sia al timone", ha detto.

Il presidente del PP andaluso ha esortato Díaz a "uscire dal letargo e alzare la voce per chiedere risorse sufficienti e chiedere a Pedro Sánchez di rettificare la sua politica sull'immigrazione". Ha criticato Sánchez per aver consolidato "una nuova politica statale, la politica del barcollamento, e ciò dimostra che non c'è pianificazione o organizzazione, e quando viene attuata una politica di improvvisazione, si provoca un 'effetto di attrazione'".

Moreno ha censurato la situazione dei centri per minori per la “mancanza di risorse umane e materiali, dove i minori sono sovraffollati e ci sono anche fughe”. "La signora Díaz si batte il petto parlando dei più vulnerabili, ma quando deve applicare le sue politiche, è assente", ha assicurato.