• Il segretario generale del PPA rifiuta che le formazioni di sinistra e di estrema sinistra facciano un uso politico delle donne
• Ha visitato la Fondazione Polígono Sur Don Bosco per dare visibilità alle donne anonime che lottano ogni giorno per l'uguaglianza.
La segretaria generale del Partito popolare andaluso, Loles López, ha assicurato questa mattina che sin dalla sua formazione politica si è impegnata per raggiungere la piena parità tra uomini e donne tutti i giorni dell'anno, e non esclusivamente su 8M.
«Tutte le manifestazioni hanno il mio massimo rispetto, ma ho letto manifesti che mi rattristano perché includono nella lotta per l'uguaglianza solo quelle donne che hanno votato a sinistra o all'estrema sinistra. Noi, dal centro, lottiamo ogni giorno per l'uguaglianza. Rispettiamo le manifestazioni ma non faremo un uso politico delle donne perché non siamo un granaio di voti”.
López ha rilasciato queste dichiarazioni ai media durante la sua visita di questa mattina alla Fondazione Don Bosco,
nel Polígono Sur della capitale sivigliana, insieme al candidato sindaco di Siviglia e portavoce municipale del PP, Beltrán Pérez.
La visita a questo centro, ha spiegato López, ha lo scopo di “dare visibilità” a quelle organizzazioni ed entità che “si battono per le donne 365 giorni all'anno per l'integrazione sociale e lavorativa delle donne”. “Anche se appariamo sui media in questo giorno, l'importante è combattere 365 giorni. Queste associazioni meritano tutto il riconoscimento e in particolare la Giornata internazionale della donna”, ha assicurato López.
E in occasione di 8M ha voluto congratularsi con tutte le donne, senza escluderne nessuna: "Quelle che dall'anonimato lottano ogni giorno per l'uguaglianza e quelle che, da circostanze molto difficili come vittime di violenza di genere, lottano per raggiungere l'uguaglianza e la libertà che gli sono stati tolti”. La segretaria generale ha insistito anche sul messaggio che sta lanciando da questi giorni in merito all'uso partigiano che fanno i partiti di sinistra di 8M: "Dispiace vedere come alcuni partiti, perché siamo in corsa- fino alla campagna, hanno cercato di fare un uso elettorale di qualcosa che è per tutta la società. Noi donne abbiamo i nostri pensieri, non pensieri unici. Purtroppo vedo come quest'anno alcuni partiti abbiano cercato di fare un uso totalmente politico di qualcosa che è la giustizia sociale”.