• Chiede al Ministero di "pagare gli operatori sanitari ciò che meritano e non sottoporli a giornate lavorative di 11 ore"

• Il segretario generale del PP andaluso visita l'Hospital del Guadalhorce, annunciato nel 2005 e inaugurato quest'anno ma che funziona solo come centro sanitario

Il segretario generale del PP andaluso, Loles López, ha assicurato questo mercoledì che la sanità pubblica andalusa "sta facendo acqua, ma la signora Díaz lancia solo l'ancora di salvezza ai suoi alti funzionari", e ha dato come esempio i bonus pagati a più di un centinaio di direttori della SAS e il trasferimento nell'Agenzia andalusa per l'energia dell'ex ministro della Salute.

Questa mattina López ha visitato l'Hospital del Guadalhorce, a Cártama (Málaga), annunciato dalla Giunta 12 anni fa e inaugurato quest'anno da Susana Díaz ma solo con i benefici di un centro sanitario. Questo atto fa parte del giro di visite che il PP andaluso ha sviluppato durante l'estate ai centri sanitari per verificare l'esito del Piano estivo per le sostituzioni.

Loles López ha assicurato che Díaz "ha inaugurato questo edificio nel tentativo di ripulire la sua immagine, ma quando varchi la porta ti accorgi che non ci sono emergenze, non ci sono posti letto, non ci sono sale operatorie...". “Una fotografia può servire a pulire un'immagine, ma non salva vite né cura malattie. È pubblicità ingannevole e in Salute la pubblicità ingannevole è molto dannosa ”, ha affermato.

Il segretario generale del PP andaluso ha affermato che, nelle loro visite ai centri sanitari, i parlamentari popolari stanno verificando che il "Piano estivo è un piano di tagli, che le vittime non sono coperte e le emergenze sono crollate".

In questo senso, ha indicato che il CdA si è tradito varando un piano di straordinari in base al quale "gli operatori sanitari si coprono reciprocamente le assenze per malattia", invece di effettuare nuove assunzioni per far fronte alle assenze per ferie o malattia. Il SAS, attraverso questo piano, chiede ai volontari tra il personale medico e infermieristico di prolungare la giornata lavorativa di altre quattro ore, fino a un totale di turni di 11 ore. Questa situazione può ripetersi fino a 14 giorni in un mese o, che è lo stesso, tre e fino a quattro volte a settimana.

López ha chiesto ai responsabili del ministero "se hanno pensato che questa è una classifica per vedere chi resiste di più". Ha optato per "pagare agli operatori sanitari andalusi, altamente qualificati, gli stipendi che meritano perché ora non sono trattati bene finanziariamente", e ha chiesto al ministero "di non sottoporli a un test per vedere chi può sopportare di più solo per farle stare bene”.

Loles López ha fatto riferimento a due ultime denunce di Satse a Malaga, una sul mancato rispetto della legge sulla prevenzione dei rischi sul lavoro (per non aver fornito al personale neoassunto il materiale e le attrezzature necessarie) e un'altra sui tagli al personale di specialità infermieri.

"L'assistenza sanitaria perde, e il problema è che la signora Díaz lancia l'ancora di salvezza solo alle posizioni politiche", ha detto López, che ha ricordato che il SAS "ha pagato più di 2 milioni di euro a un centinaio dei suoi dirigenti mentre ha licenziato 7.700 professionisti" , nonché il trasferimento dell'ex ministro della Salute presso l'Agenzia andalusa per l'energia. “Qui le vite che devono essere salvate sono quelle degli andalusi”, ha sottolineato Loles López, che ha chiesto a Díaz che “la prossima volta che va a fare una foto in un ospedale, fallo quando funziona davvero”.