• Afferma che il decreto della Giunta “mette 235 milioni nelle tasche dei ceti medi” e serve a generare occupazione e attrarre investimenti in Andalusia.
• "Il PSOE non gradisce questo decreto perché espone la vergogna del governo Díaz, che ha definito ricchi gli andalusi pagando un milione di euro di stipendio a un ex ministro socialista"
In questo senso, ha sottolineato che "mentre Sánchez, la prima cosa che ha fatto è annunciare un aumento delle tasse di 5.600 milioni, e di oltre 26.000 milioni nell'intera legislatura, Juanma Moreno il primo provvedimento che ha preso come presidente della Consiglio nel suo primo consiglio di governo doveva abbassare le tasse per gli andalusi”.
Il leader popolare ha difeso che il decreto legge sul rimborso fiscale del governo andaluso "è un'ottima notizia per la stragrande maggioranza degli andalusi" e ha aggiunto che "i cittadini preferiscono avere denaro in tasca per consumare, investire o risparmiare darlo a un governo per ingrassare l'amministrazione politica, per cariche alte o, anche, per pagare altre cose come le feste”.
López ha anche ricordato come "il PSOE ci abbia fritto con le tasse e, allo stesso tempo, abbiamo visto come la salute e l'istruzione si deteriorassero". "Abbiamo pagato più tasse di chiunque altro, ma abbiamo visto come 500.000 andalusi si sono nascosti nelle liste d'attesa o migliaia di giovani sono rimasti senza un posto FP e senza opportunità di lavoro", ha aggiunto.
"È finita, perché è arrivato un governo che restituisce agli andalusi i soldi che il Psoe gli ha tolto", e ha ricordato che il taglio delle tasse "metterà 235 milioni nelle tasche degli andalusi".
Allo stesso modo, ha difeso che questo decreto che abbassa le tasse per gli andalusi "è allo stesso tempo una politica di rigenerazione, una politica dell'occupazione e una politica di protezione della famiglia", attraverso l'abbassamento delle tasse per le classi medie, le famiglie numerose oi lavoratori autonomi.
Allo stesso modo, ha indicato che “i cittadini non possono capire che il PSOE li ha chiamati ricchi e li ha accusati di ricevere un appartamento dai loro genitori mentre pagavano più di un milione di euro a un ex ministro socialista per presiedere una fondazione della Junta de Andalucía ”. Riferendosi al PSOE, ha affermato che "lei ha sicuramente arricchito molti suoi compagni di partito rispetto a quelli che hanno dovuto pagare ingiustamente l'imposta sulle successioni e donazioni". Infine, ha rimarcato che "al Psoe questo decreto non piace perché mette a nudo la vergogna che da anni ci frugano nelle tasche per pagare gestioni disastrose".