Porcuna avrà presto un nuovo centro diurno per anziani., un'infrastruttura che risponderà a una richiesta storica della città. Il progetto, promosso dal Governo andaluso attraverso il Ministero dell'Inclusione Sociale, della Gioventù, della Famiglia e dell'Uguaglianza, rappresenta un investimento di oltre 1,2 milioni di euro, finanziato al 96% con fondi europei Next Generation.
La delegata territoriale per l'inclusione sociale di Jaén, Ángela Hidalgo, ha visitato il comune insieme al sindaco, Miguel Moreno, per conoscere lo stato attuale del progetto. Il futuro centro diurno per anziani Sarà costruito su un terreno comunale situato in via Padre Lara 1 e avrà una superficie utile di oltre 660 metri quadrati. Avrà 40 posti, il che significa quadruplicare la capacità di asili nido attualmente esistente a Porcuna, limitato a dieci posti nella residenza per anziani.
Un centro diurno per anziani che risponde a un bisogno prioritario a Porcuna
"Con la costruzione di questo nuovo asilo nido per anziani, stiamo rispondendo a un'esigenza di lunga data a Porcuna.", ha sottolineato la delegata Angela Hidalgo. Come spiegato, il progetto fa parte del programma di sovvenzioni per gli enti locali e del terzo settore per la creazione e l'adattamento di residenze e centri diurni per anziani e disabili. In totale, il governo andaluso ha stanziato 17,3 milioni di euro per la provincia di Jaén nell'ambito di questa strategia.
Da parte sua, il sindaco di Porcuna, Miguel Moreno, ha sottolineato l'importanza di avere questa nuova infrastruttura, che Rappresenterà un salto di qualità nell'assistenza fornita agli anziani nel comune.. "Attualmente disponiamo solo di dieci posti per l'asilo nido nella residenza, quindi questo nuovo centro con 40 posti è un'opportunità per migliorare i servizi e la qualità della vita dei nostri anziani", ha affermato.
Modello assistenziale incentrato sulla dignità e l'autonomia delle persone anziane
Il nuovo centro diurno per anziani di Porcuna è progettato secondo un modello di assistenza incentrato sulla persona. Come ha spiegato Hidalgo, Il progetto si impegna a garantire uno standard di assistenza che promuova la dignità, il rispetto e il benessere degli utenti., promuovendo la loro autonomia personale e lo sviluppo delle loro abilità sociali.
"Vogliamo che gli anziani si sentano a casa, in un ambiente che favorisca il loro benessere emotivo e fisico.", ha sottolineato il delegato. Ha inoltre sottolineato la creazione di posti di lavoro che questa nuova infrastruttura genererà, con l'aggiunta di figure professionali quali infermieri, ispettori e inservienti, tra gli altri profili.
L'impegno del Governo andaluso per gli anziani di Porcuna
Ángela Hidalgo ha ribadito l'impegno del governo di Juanma Moreno nel prendersi cura degli anziani di Porcuna. Solo nel 2024, la Giunta Regionale dell'Andalusia ha stanziato circa 1,5 milioni di euro per le politiche sociali di questo comune, attraverso il servizio di assistenza domiciliare e i posti letto convenzionati nelle residenze per anziani.
"Questo centro diurno per anziani rafforza il nostro impegno nei confronti dei servizi locali e dell'assistenza personalizzata nelle aree rurali.", ha sottolineato Hidalgo. Secondo lui, investire in infrastrutture sociali come questa è fondamentale per garantire il benessere degli anziani e contrastare lo spopolamento nelle aree rurali.
Il progetto è attualmente nella fase di elaborazione amministrativa e, una volta aggiudicato il contratto, si prevede che la costruzione del centro diurno inizierà nei prossimi mesi. La nuova struttura sarà dotata di aree polivalenti per attività terapeutiche, spazi sociali, un'area sanitaria, una sala da pranzo e una sala relax.
Un investimento strategico nell'assistenza agli anziani a Jaén
Il centro diurno per anziani di Porcuna Si tratta di una delle iniziative più importanti nell'ambito del piano del Governo andaluso per modernizzare e ampliare la rete di risorse sanitarie nella provincia di Jaén. Con un investimento complessivo di 17,3 milioni di euro dai fondi Next Generation, si stanno promuovendo nuove infrastrutture e adattamenti di centri esistenti in diversi comuni.
Queste azioni Vogliono garantire agli anziani l'accesso a servizi di qualità., con particolare attenzione alle aree rurali dove l'offerta di risorse è più limitata. "La cura degli anziani è una priorità per il Governo andaluso e questo centro diurno è un esempio della nostra politica sociale impegnata e inclusiva.", ha concluso Hidalgo.
Il centro diurno, una risorsa essenziale per migliorare la qualità della vita degli anziani di Porcuna
Il sindaco Miguel Moreno ha elogiato il lavoro di collaborazione tra il Consiglio comunale e il Governo andaluso per rendere realtà questo progetto, sottolineando il ruolo del Consiglio nella fornitura del terreno e nel finanziamento del restante budget di 50.000 €. "Questo centro diurno per anziani rappresenta un importante passo avanti nella nostra politica di assistenza sociale e riflette il nostro impegno nei confronti degli anziani"., Ha detto.
La nuova risorsa offrirà uno spazio adattato e sicuro, con professionisti specializzati nella cura degli anzianie consentirà agli utenti di mantenere uno stile di vita attivo, favorendo la loro partecipazione a laboratori e attività che ne favoriscano l'autonomia e l'inclusione sociale.
Porcuna si unisce così agli sforzi del Governo andaluso per Rafforzare la rete di centri diurni per anziani nella provincia di Jaén, che contribuirà a fornire un'assistenza di qualità e a incoraggiare le persone a rimanere nel loro ambiente abituale il più a lungo possibile.