• Loles López sottolinea che serve urgentemente un nuovo governo: "Il PSOE sta facendo il suo dovere e più passa il tempo, più buchi vedremo"
• La PPA parteciperà alla trattativa per "parlare di soluzioni e non di poltrone, non abbiamo una lista di nomi ma un documento di proposta"
López ha fatto riferimento al rapporto dell'Autorità indipendente per la responsabilità fiscale (Airef) inviato il 3 dicembre e che "dà un fallimento" al piano economico finanziario del governo Díaz e sottolinea la violazione della regola di spesa negli anni 2015, 2016 e 2017, nonché l'elevato rischio di non conformità anche negli anni 2018 e 2019.
Il leader popolare ha affermato che è la conseguenza della "terribile gestione" del governo socialista di Díaz e ha assicurato che "il PSOE sta facendo il suo dovere e più passa il tempo, più buchi vedremo". Quindi, fa riferimento al risarcimento di 165 milioni di euro che il Collegio deve affrontare per il Caso Nevada. Ha anche indicato María Jesús Montero come responsabile insieme a Susana Díaz, prima come ministro delle finanze e ora come ministro.
Il segretario generale del PPA ha sottolineato l'urgenza che "si formi quanto prima un nuovo governo per fornire soluzioni ai problemi degli andalusi". Ha insistito sul fatto che il PPA andrà al negoziato con la volontà di "parlare di soluzioni e non di poltrone, perché questo è stato già deciso dagli andalusi alle urne".
Così, ha spiegato che "non conserviamo un elenco di nomi ma un documento di proposte", come l'eliminazione dell'imposta sulle successioni e donazioni, la riduzione dell'IRPF, l'eliminazione dell'asta dei medicinali, la riduzione delle attese elenchi e il miglioramento delle infrastrutture educative.