Partito popolare dell'Andalusia

Questa è l'Andalusia a cui vuole tornare il PSOE di Montero: corruzione, connessioni e silenzio.

Clientelismo Montero Soria
Nel 2016, María Jesús Montero, allora Ministra delle Finanze, ricevette una segnalazione in cui si segnalavano bonus irregolari presso la Fondazione Progreso y Salud, da lei diretta per anni. Nonostante gli avvertimenti, non venne preso alcun provvedimento e gli alti funzionari vennero protetti con stipendi illegali. La sua amministrazione fu caratterizzata da contratti senza concorrenza, stipendi esorbitanti e una rete di clientela.

Nel 2016, l'allora ministro delle Finanze andaluso, María Jesús Montero, ricevette un rapporto devastante dal revisore generale del Consiglio che metteva in guardia su un possibile "indebolire i fondi pubblici" per il pagamento di bonus irregolari ai dirigenti della Fondazione Pubblica Andalusa per il Progresso e la Salute (FPS), un ente controllato da Montero per quasi un decennio.

Un altro caso che illustra come il socialismo andaluso governasse attraverso privilegi, clientelismo e opacità.

Nel documento, datato 2 febbraio 2016, si afferma che 33 dipendenti di questa fondazione sono stati tutelati dai tagli applicati al resto dei dipendenti pubblici dagli adeguamenti del 2012. Mentre i cittadini subivano i tagli, Montero proteggeva la sua cerchia. La decisione di mantenere gli stipendi di questi alti funzionari violava palesemente il mandato del governo andaluso e diversi precetti legali.

Uno dei casi più scandalosi è stato quello di Verónica Juan-Quilis, moglie dell'ex ministro della Salute Bernat Soria., assunto senza concorso come direttore della Biblioteca Virtuale del Sistema Sanitario Pubblico dell'Andalusia. Nel 2012, in piena crisi economica, ha guadagnato più del presidente del Consiglio di Amministrazione.

Clientela incontrollata: appalti aggiudicati con denaro pubblico

L'assunzione di Juan-Quilis e di suo marito, entrambi legati al PSOE, è stata fatta senza alcun processo selettivo, senza pubblicità, senza meriti oggettivi. La Corte dei conti lo ha chiarito nel 2014: gli standard minimi richiesti nella pubblica amministrazione non sono stati rispettati. Una rete clientelare istituzionalizzata dalla leadership politica.

Bernat Soria, nel frattempo, era il dipendente più pagato dell'intero Governo andaluso, superiore a 170.000 euro annui. Fu licenziato nel 2019 dal governo di Juanma Moreno dopo che si scoprì che riscuoteva stipendi mentre sviluppava attività private. Fino ad allora, il silenzio istituzionale lo aveva protetto.

L'allora consigliere Montero, responsabile diretto del consiglio di amministrazione della fondazione, ha approvato queste pratiche opache. La giunta aveva stabilito rigidi limiti salariali, ma i direttori dell'FPS, la loro fondazione di fiducia, erano protetti al di sopra della legge.

Montero lo sapeva… e lo ha nascosto

Quando lo scandalo era già evidente, Montero ha scelto di guardare dall'altra parte. Invece di chiedere conto, ha chiuso l'indagine interna sei mesi dopo averla avviata, senza aprire un solo fascicolo disciplinare. L’istruttore del caso è stato chiaro: c’è stata “grave negligenza”, ma Montero preferì serrare i ranghi e proteggere i suoi..

Anche quando Juan-Quilis ha ammesso di aver ricevuto indebitamente 6.300 euro., la reazione del governo socialista fu permissiva. Il termine per il recupero del denaro era scaduto a causa dell'inazione politica.

Un modello basato sul privilegio

Durante gli anni in cui María Jesús Montero è stata presidente del consiglio di amministrazione dell'FPS, Si è consolidato un modello di clientelismo, porte girevoli e remunerazioni fuori controllo.. L'assunzione del duo Soria-Juan-Quilis è solo un esempio di una pratica sistematica che antepone gli interessi personali al bene comune.

Questa è la gestione che il PSOE vuole ripetere. Questa è l'Andalusia del passato, quella in cui Montero vuole trascinarci.

Oggi, in qualità di ministro e leader del Partito Socialista Operaio Andaluso (PSOE), Montero non ha fornito una sola spiegazione. Né autocritica né trasparenza. Solo rumore per coprire i privilegi che ha protetto.

Il governo di Juanma Moreno, invece, ha agito con fermezza dal 2019: licenziamenti, verifiche e controlli esaustivi sulla spesa. Un modo di governare diametralmente opposto a quello dell'era socialista.

Questo articolo è stato attentamente esaminato per verificarne l'accuratezza. Contiene collegamenti a fonti affidabili come media riconosciuti, istituzioni e organizzazioni pertinenti. Sebbene ci sforziamo di mantenere le informazioni aggiornate e corrette, ti invitiamo a contattarci se rilevi errori, inesattezze o contenuti non aggiornati, o se hai suggerimenti o correzioni da fornire.

Notizie correlate

Accessibilità