Partito popolare dell'Andalusia

SIMOF 2025 inizia con la celebrazione della sua 30a edizione e un ampio programma di attività

Simdel 2025
La 30a edizione della Fiera Internazionale Simof 2 inizia a Siviglia con un programma speciale di sfilate di moda, eventi commemorativi e attività come il I Professional Flamenco Fashion Congress. Con 57 sfilate e la partecipazione di quasi 100 compagnie, l'evento evidenzia l'evoluzione dell'abito flamenco dal 1995, consolidando la sua proiezione internazionale.

Il Palazzo delle Esposizioni e dei Congressi di Siviglia (FIBES) ospita da oggi, 30 gennaio, fino al 2 febbraio, la 30a edizione della Settimana Internazionale della Moda Flamenco (SIMOF 2025). Quest'anno, il grande evento della moda flamenca si veste a festa per commemorare tre decenni di storia, creatività e proiezione internazionale, consolidandosi come riferimento culturale ed economico per l'Andalusia.

L'organizzazione SIMOF 2025, gestito dall'Agencia Doble Erre e FIBES, ha il sostegno della Junta de Andalucía e del Comune di Siviglia, sottolineando il suo ruolo chiave nella promozione e nel sostegno del settore della moda flamenca. Raquel Revuelta, CEO di Doble Erre, ha sottolineato durante l'inaugurazione: “Abbiamo assistito a un'evoluzione che ha trasformato i piccoli laboratori locali in un'industria di portata internazionale. SIMOF non è solo una vetrina, ma una piattaforma per la crescita economica e la preservazione delle nostre tradizioni”.

Simof 2025: 30 anni di evoluzione

SIMOF 2025 non celebra solo la sua storia, ma anche il suo impatto sul settore. Dalla sua nascita nel 1995, quando fungeva da piattaforma per presentare i designer andalusi, questo evento è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento internazionale. Questa edizione comprenderà 57 spettacoli professionali, con la partecipazione di quasi 100 marchi e più di 1.880 abiti che mostreranno la ricchezza del design flamenco.

Il manifesto di questa edizione, opera dell'architetto e grafico Juanjo Montoya, riflette l'essenza dell'abito flamenco e la sua evoluzione nel tempo. Montoya ha spiegato che il suo lavoro si ispira al movimento e alla grazia naturale della danza, rappresentando una giovane donna andalusa con una tavolozza di colori che fonde tradizione e avanguardia.

Un programma commemorativo per Simof 2o25

Per celebrare il suo 30° anniversario, SIMOF 2025 propone a calendario completo delle attività:

  • SIMOF Factory (26 e 27 novembre): Un laboratorio di moda flamenco dove designer e artigiani hanno potuto sperimentare e condividere le tendenze per la prossima stagione.
  • Premi Flamenco en la Piel (10 dicembre): Per la prima volta, questi premi sono stati consegnati alle Bodegas Fundador di Jerez de la Frontera, onorando coloro che hanno contribuito alla diffusione del flamenco.
  • SIMOF parla: Serie di interviste guidate da Raquel Revuelta, in cui personalità di spicco della moda e della cultura del flamenco condividono le loro esperienze.
  • Gala dei 30 anni SIMOF (febbraio): Un evento che riunirà designer, modelli, sponsor e collaboratori per celebrare l'eredità e il futuro dell'evento.
  • I Congresso Professionale di Moda Flamenco (primavera 2025): Uno spazio di dibattito e formazione in cui verranno affrontati temi chiave come la sostenibilità, le tecniche tradizionali rispetto a quelle innovative e la scalabilità del settore.

Un motore economico per l’Andalusia

Nel suo desiderio di portare la moda del flamenco oltre i confini andalusi, SIMOF ha sviluppato iniziative come SIMOF IN MOVIMENTO, una serie di eventi itineranti che hanno portato l'essenza dell'abito flamenco in città come Madrid e le Isole Canarie. A settembre, la III Settimana Internazionale della Moda Flamenco a Madrid ha riunito più di 3.000 partecipanti e ha presentato 13 sfilate di moda con 44 marchi partecipanti.

Con oltre 60.000 visitatori nell'edizione 2024, SIMOF genera un impatto significativo sull'economia locale, promuovendo settori come turismo, artigianato e moda. La Junta de Andalucía, attraverso il Ministero dell'Industria, dell'Energia e delle Miniere, svolge un ruolo chiave come sponsor, dimostrando il suo impegno per lo sviluppo del settore.

L'evento ha il sostegno di enti come il Consiglio Comunale di Sevilla, Marqués de Cáceres, Brandy Fundador, Flamentex e organi di stampa come Bulevar Sur. Inoltre, saranno rappresentate tutte le province andaluse, mostrando la diversità e la ricchezza del design regionale.

I biglietti per partecipare al SIMOF 2025 sono disponibili su Fiberstickets.com, dove potrai anche controllare le novità dell'evento. Con questa edizione speciale, SIMOF riafferma la sua posizione di riferimento internazionale nel campo della moda e della cultura, garantendo il futuro di un settore che unisce tradizione e avanguardia.

Questo articolo è stato attentamente esaminato per verificarne l'accuratezza. Contiene collegamenti a fonti affidabili come media riconosciuti, istituzioni e organizzazioni pertinenti. Sebbene ci sforziamo di mantenere le informazioni aggiornate e corrette, ti invitiamo a contattarci se rilevi errori, inesattezze o contenuti non aggiornati, o se hai suggerimenti o correzioni da fornire.

Notizie correlate

Accessibilità